Anelli “Passa Non Passa” per il Controllo di Qualità: Guida Completa.
Gli anelli “passa non passa” sono strumenti fondamentali per il controllo dimensionale di componenti meccanici. Utilizzati soprattutto nell’industria manifatturiera e meccanica, garantiscono che i pezzi prodotti rispettino le tolleranze richieste, assicurando Qualità e precisione.
Cosa Sono gli Anelli “Passa Non Passa”?
Sono calibri circolari progettati per verificare se un componente, rientra nei limiti dimensionali definiti. Ogni set è composto da due anelli:
- Anello “Passa”: Con dimensioni minime, verifica che il pezzo non sia sotto dimensionato.
- Anello “Non Passa”: Con dimensioni massime, assicura che il pezzo non sia sovradimensionato.
Come Funzionano?
L’uso di questi anelli è semplice e veloce:
- Prova con l’Anello “Passa”: Il pezzo deve entrare senza difficoltà.
- Prova con l’Anello “Non Passa”: Il pezzo non deve entrare.
Se entrambe le condizioni sono rispettate, il componente è conforme alle specifiche.
Vantaggi degli Anelli “Passa Non Passa”:
- Semplicità e Rapidità: Permettono un controllo immediato senza necessità di letture numeriche.
- Precisione: Ideali per tolleranze ristrette.
- Durata: Realizzati in materiali resistenti, garantiscono lunga vita utile.
Perché Utilizzarli nel Controllo di Qualità?
Sono essenziali per verificare rapidamente la conformità di un lotto di produzione, riducendo errori e costi di scarto.
Se cerchi strumenti affidabili per il controllo dimensionale, l’impiego di questi anelli sono la soluzione ideale per assicurare precisione e Qualità in ogni processo produttivo.
In AB&S AVVITO S.r.l. ci distinguiamo per Qualità, precisione ed affidabilità a servizio delle vostre esigenze!