PARTICOLARI PER IL SETTORE ALIMENTARE ED ENOLOGICO

Viteria in acciaio inossidabile AISI 304 e AISI 316: resistenza e sicurezza

L’utilizzo di acciai inossidabili di alta Qualità, come AISI 304 (A2) e AISI 316 (A4), è fondamentale per garantire resistenza alla corrosione, durata nel tempo e sicurezza negli impieghi più critici. Questi materiali sono particolarmente indicati per applicazioni a contatto con acqua potabile e alimenti, dove l’igiene e la conformità alle normative sono requisiti essenziali.

AISI 304 (A2): versatilità e convenienza

L’acciaio inox AISI 304, noto anche come A2, è ampiamente utilizzato per la produzione di viti e fasteners in genere grazie alla sua eccellente resistenza alla corrosione in ambienti non particolarmente aggressivi. I suoi vantaggi includono:

  • Ottima lavorabilità e resistenza meccanica
  • Compatibilità con applicazioni alimentari e sanitarie
  • Costo contenuto rispetto ad altre leghe più performanti

AISI 316 (A4): massima protezione in ambienti aggressivi

Per condizioni più estreme, l’acciaio AISI 316, conosciuto come A4, offre una resistenza superiore grazie alla presenza di molibdeno, che protegge dalla corrosione causata da acqua salina, cloruri e agenti chimici aggressivi. Ideale per:

  • Industria alimentare e farmaceutica
  • Settore navale e marino
  • Impianti chimici e petrolchimici

Qualità e convenienza per ogni settore

L’impiego di viteria in acciaio inox A2 e A4 garantisce un ottimo compromesso tra resistenza e costo contenuto, offrendo soluzioni affidabili per diversi ambiti industriali.

Contattaci per un’offerta!

RUBINETTERIA - ALIMENTARE
RUBINETTERIA - ALIMENTARE
RUBINETTERIA - ALIMENTARE